Gaddu (Amministratore)
Admin
Messaggi: 1163
|
L'esame con la Saiello ai giorni nostri? 528 fuoricorso 14 annos, 4 meses ago
|
|
Gentili utenti tutti, accingendomi a preparare l'esame con la Saiello, ed essendo un 528 fuoricorso, mi soggiungono alcuni interrogativi.
Innanzitutto vorrei condividere le mie scoperte, ovvero che non solo la prenotazione dell'esame a quanto pare è rimasta solo possibile via esis, ma anche che, chiunque prenotasse l'esame senza presentarsi, si vederebbe precluso dalla prof. dal sostenere l'appello successivo.
Ora mi chiedo: - l'esame si svolge sempre iniziando con un colloquio degli esercizi svolti, sempre gli stessi di tre anni fa? E le soluzioni di Charliebrown vanno bene, l'esercizio7? In cosa consiste la discussione di questi esercizi? Dopodichè l'esame come procede? - per prepararmi vanno bene gli appunti di franciccio? - dove cavolo sta questo DIMP? - qualche consiglio per l'orale? cosa dire e cosa no? quali sono le domande più quotate? un esempio di esame? - qualcuno di voi se lo sta attualmente preparando?
Grazie a tutti, G
|
|
|
|
|
Ultima modifica: 21/11/2010 18:14 Da Gaddu.
|
|
Gaddhoo ( cdp-r's adm ) cdp-r.com ti è stato utile anche oggi? Sostieni questo progetto offrendoci un caffè, sosterrai le spese del sito e contribuirai in prima persona a tenerlo online. Scopri come, clicca qui.
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
Rino (Utente)
Ripetente
Messaggi: 77
|
Re:L'esame con la Saiello ai giorni nostri? 528 fuoricorso 14 annos, 4 meses ago
|
|
Ciao. Ho sostenuto e superato l'esame qualche mese fà! Cercherò di rispondere alle tue domande:
-L' esame inizia sempre con la prof che sfoglia gli esercizi che vengono portati dalo studente, e trovando sicuramente qualche errore, inizierà a farti fare l'esercizio corrispondente. Io ho portato gli esercizi del 2003/2004 dei quali ci sono diversi svolgimenti, anche da officina studenti.Non conosco le soluzioni di Charliebrown.Devi svolgere l'esercizio alla lavagna commentando i vari passaggi come hai fatto sul quaderno e la prof non ti farà nessuna domanda fino a quando non dirai qualche cosa che non và oppure ti chiederà qualche conferma, non uscirà mai dall'esercizio. Dopo ti farà due domande di teoria, sugli argomenti non coperti dall'esercizio.
-Per preparare l'esame servirebbero le sue lezioni sbobinate in quanto gli esempi che ti chiede all'esame sono tutti stati fatti durante il corso (non ti chiederà mai il legame tra gli atomi di una molecola che lei non abbia trattato durante il corso). Gli esempi fatti e da capire sono anche sulle sue slide, che si possono scaricare dalla sua pagine sul webdocenti.
-Entrando al triennio dall'ingresso principale, vai sempre dritto fino a quando esci sul cortile, prosegui sulla sinistra fino infondo ed entra nella porta che ti troverai di fronte, una volta entrato ti sembrerà di dover per forza salire (dip di fisica) invece dovrai scendere fino a trovarti di fianco ad un grosso bombolone di non sò cosa che sfiata e sembra di dover esplodere da un momento all'altro! eccoti arrivato!
-Dire solo le cose che sono presenti sulle sue slide o sugli appunti del corso. Non vuole sentire un argomento trattato con parole diverse dalle sue, e comunque nulla di più e nulla di meno. Conviene non studiare da libri diversi da quelli consigliati da lei, io ho usato quello di Mario Schiavello "Fondamenti di chimica".Le domande più quotate sono sui legami e sulla pressione, lei comunque cerca di coprire tutte e trè le aree del programma (leggi fond. della chimica, legami, gas). Esempio di domande sono: -come sono legati gli atomi nella molecala ABx (tre le varie studiate al corso) -Diagrammare la funzione P(V). -Fattore di impacchettamento degli atomi.
E' improtantissimo che sia tù a svolgere gli esercizi, è già mezzo, se non di più, esame fatto! Spero di non averti incasinato le idee.
A presto.
Rino.
|
|
|
|
|
Ultima modifica: 21/11/2010 22:15 Da rino.
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
Gaddu (Amministratore)
Admin
Messaggi: 1163
|
Re:L'esame con la Saiello ai giorni nostri? 528 fuoricorso 14 annos, 4 meses ago
|
|
Cordialissimo Rino, sei stato di una chiarezza disarmante, quanto vorrei che tutti gli utenti di questo sito si comportassero come te! Facendo così veramente diventeremmo un portale di spessore (e non l'ennesimo megaupload!).
Tolto ogni dubbio, non resta altro che...studiare! Grazie mille..anzi N! G
|
|
|
|
|
Gaddhoo ( cdp-r's adm ) cdp-r.com ti è stato utile anche oggi? Sostieni questo progetto offrendoci un caffè, sosterrai le spese del sito e contribuirai in prima persona a tenerlo online. Scopri come, clicca qui.
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|
Re:L'esame con la Saiello ai giorni nostri? 528 fuoricorso 14 annos, 2 meses ago
|
|
Anche io mi dovrei accingere a fare quest'esame, mi sapreste dire secondo la vostra esperienza quanto ci vuole a prepararlo?
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
Rino (Utente)
Ripetente
Messaggi: 77
|
Re:L'esame con la Saiello ai giorni nostri? 528 fuoricorso 14 annos, 2 meses ago
|
|
Ciao. Secondo la mia esperienza, se non vuoi avere problemi ci vuole circa un mese. Questo per studiare la teoria dall'inizio alla fine senza tralasciare niente e facendoti gli esercizi da solo! Per accelerare un pò i tempi e prendere spunto per gli exe è meglio che ti trovi quelli svolti (da officina studenti se non sbaglio), ma sempre nell'ottica di ragionarci sopra e poi portanto all'esame quelli svolti secondo il tuo ragionamento!
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|
Re:L'esame con la Saiello ai giorni nostri? 528 fuoricorso 13 annos, 4 meses ago
|
|
Salve, rieccomi qui a tentare di nuovo di fare quest'esame. Ho preso dall'area download gli appunti del corso (quelli di Francesco Ferrari), ma sono veramente striminziti, allora credo di dover integrare tutto con lo studio dal libro. Qualcuno di vuoi ha utilizzato l'Atkins? Lo chiedo perchè vorrei confrontarmi sulle cose da studiare e i capitoli da conoscere
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
p4ngm4n (Utente)
Ricercatore
Messaggi: 166
|
Re:L'esame con la Saiello ai giorni nostri? 528 fuoricorso 13 annos, 4 meses ago
|
|
io trovai dei buoni appunti da officina, sbobbinati e con i disegni, di un corso del 2006 che sono validi per fare l'esame.Facendo quelli stai sicuro che non c'è nè + nè - del necessario
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|
Re:L'esame con la Saiello ai giorni nostri? 528 fuoricorso 13 annos, 4 meses ago
|
|
Ah....grazie mille, devo andarci
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|
Re:L'esame con la Saiello ai giorni nostri? 528 fuoricorso 13 annos, 4 meses ago
|
|
Quindi nessuno di voi ha studiato utilizzando l'atkins? Così..per avere un'idea
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|