cdp-r.com ti è stato utile anche oggi? Offrici un caffè alle macchinette! Maggiori info qui.

Menu Utente

Iscriviti ed accedi per scrivere nel forum, scaricare materiale e tanto altro ancora!
 

News
perchè cdp-r.com è gratis. PDF

perchè cdp-r.com è gratis.


Mettetevi in testa una cosa, cdp-r.com è gratis, e lo sarà sempre. Ecco il perchè.

Gentili pazzi ed utenti tutti,
probabilmente nei giorni scorsi sarete tutti caduti nel mio classico pesce d'aprile annuale, che annunciava che il nostro portale sarebbe diventato a pagamento, con canoni sul forum e dazi su ogni file scaricato, se l'avete perso lo trovate qui; ebbene è inutile ripetere che è (quasi) tutto falso e nulla verrà tassato su questo sito nè ora nè mai.


Lo scherzo non è per nulla casuale, sebbene la falsità fosse lampante (almeno per chi ci conosce almeno un epsilon) era un modo per sollevare una questione vetusta per il nostro portale, l'inattività degli utenti, e le consequenze che ciò comporta. Innanzitutto voglio cominciare con il dirvi che sebbene quelle problematiche siano vere ed irrisolte, c'è FORTUNATAMENTE un piccolo dettaglio che cambia radicalmente la situazione, ed è che da quando è stato creato, cdp-r.com è sempre stato inteso come un punto di ritrovo per noi studenti dove collaborare, e a tutto e per tutto NON una fonte di guadagno; l'unica volta durante la quale abbiamo discusso di soldi è stata per l'installazione di un banner paypal per le donazioni, per ripagarci semplicemente quei 20e annui che ci costa l'hosting di questo sito (ovviamente con relativa disattivazione a soglia raggiunta), e che continuiamo a dividerci noi della cdp; è stata però successivamente scartata come idea per problemi relativi ai pagamenti, e per una cifra così esigua abbiamo preferito lasciar perdere perchè la cosa creava più problemi di quanti ne risolvesse. Ma, ripeto, questo non è mai stato un tentativo di voler lucrare su tutto ciò.

Tra i commenti delle persone che hanno "abboccato" spicca un utente che consigliava di applicare modalità dello stile di "grix.it" da me considerato il peggior sito mai conosciuto per la condivisione (condivisione?hahah) del materiale, per chi non lo conoscesse è una comunità di presunta elettronica amatoriale dove gli utenti vengono inseriti in un programma di fedeltà, che li premia in punti per il materiale inviato al sito (parliamo di articoli\schemi..etc) e fà in modo che per scaricare il materiale, invece, si debba raggiungere un certo livello (in punti) fissato da quanto più importante è il materiale che si scarica, nulla di peggio che porta gli utenti a fare razzia di altri siti più importanti con copia\incolla selvaggi ed upload che spesso non hanno più senso di un "i pirotti carulizzano elaticamente" (ebbene si, sto citando la saiello). Il risultato è che grix.it è una comunità di idioti che ne sanno dell'elettronica non più di Di Bello, impedendo ad altri utenti davvero valenti di scaricare materiale presunto interessante e collaborare in una maniera costruttiva alla comunità. Io l'ho sempre considerato una tirannia della conoscenza, una casta che premia i più stupidi, potete immaginare che schifezze si trovano su quel sito.

In sostanza, si può avere un esame alle porte e non aver il tempo di "ripagare" il sito da cui si scarica il materiale in quel momento, oppure dover risolvere un'esercizio in un istante ed un file potrebbe essere al caso suo; insomma il più delle volte serve velocità, e una casta non è certo il miglior modo; non si può costringere le persone a dover per forza fare qualcosa per ricevere qualcosa in cambio, capisco che l'altro lato della medaglia è aiutare chi non ti aiuterà mai, ma se non siamo noi i primi a spezzare questa catena finiremo con il restare comunque isolati. Io per il momento dò una mano ad amici e sconosciuti caricando i miei files, poi mi auguro nelle loro coscienze che siano loro stessi a capire che forse inviare qui un file è un buon modo, se non mille volte migliore e più utile, di dire "grazie". Nella maggior parte delle volte si potrà inviare un file che a me non servirà mai, ma potrà servire ad un altro utente che a sua volta invece caricherà qualcosa di sì utile per me, chiudendo il cerchio. Insomma, ho sempre parlato, e continuo a farlo, di collaborazione attiva, e se non siamo noi i primi a rendere gratuito, disponibile a tutti, tutto quello che abbiamo, non inizieremo mai questo ciclo di fiducia tra noi utenti tutti. C'è gente che scarica e fà razzia di file senza fregarsene minimamente (>99%)? CHE SI FOTTANO.

E poi c'è un concetto che a mio avviso è insindacabile: la conoscenza è gratuita, e deve essere messa a disposizione di tutti, non tollererò mai e poi mai il lucro su di essa, posso capire una copisteria che si deve quanto meno ripagare della carta e del tempo, ma noi, che di studio ci viviamo, non possiamo nemmeno lontanamente tollerare il lucro tra di noi (vorrei portarvi alla luce, per chi non l'avesse già notato, un esempio recente di quanto può essere vergognosa una cosa del genere, cosa riconosciuta, analizzandone le azioni, dal "venditore\utente di cdp" stesso, se avete tempo date un'occhiata qui). Come hanno ripetuto più volte alcuni utenti, cosa mai potremmo guadagnarci poi? Vale di più anche solo una cent'euro in tasca ora, oppure l'essere una persona migliore domani, che magari ha trovato grandi persone nella propria vita a collaborare con se e sui quali sempre contare? O forse è che ormai anche le ultime briciole di un pensiero comunista vengono schiacciate e derise dalla tendenze dell'ultimo trentennio.


Ma in assoluto la bestia più nera è l'invidia, ebbene sappiate che quel 99% non condividerà nulla perchè "se ho sudato 23 camicie per fare un esame, non vedo perchè qualcun'altro non dovrebbe farlo". Scusate i termini molto duri ma ogni volta che sento questa frase mi vien da pensare "ma tu vedi che pezzo di imbecille", e poi c'è ancora gente che si crede religiosa, ma non tocchiamo questo tasto. Se non ci arrivate da soli non ha proprio senso continuare a leggere. In ogni caso, e ripetiamolo per la 10001000esima volta, che se studiare da un mio appunto, potrà farvi risparmiare anche solo un secondo della vostra vita, farvi laureare anni ed anni prima di me, io non potrò trovare gioia più immensa nella mia vita, perchè avrò alleviato a qualcun'altro quanto di peggio ho trovato nella mia: la perdita del proprio tempo. E non ci sono soldi che possono ripagarmi meglio di ciò.


Concludendo, aiutare per essere aiutati, come ho già detto in altre sedi, il progetto cdp-r.com è un progetto che necessita di essere attivo, parlando quanto più chiaramente possibile, tra tre anni, quando (spero di laurearmi) e per forza di cause abbandonerò questo progetto, voi che avete collaborato, o voi che ancora necessiterete di un punto di incontro come questo, vedrete tutto ciò venire meno, tutti gli sforzi considerati vani, e per anche un minimo sentimento di aver fatto qualcosa di buono per la nostra comunità, potrete considerare tutto ciò inutile. Ma questo come qualsiasi altra cosa nella vita, non si può vivere sempre di parassitismo, io di certo non mi sto prodigando come madre teresa di calcutta però per qualsiasi cosa nella vita di certo io sono riconoscente, ecco riconoscenza, e fidatevi di me, se lo dico io che sono una persona che non crede nelle vostre religioni che fanno di questo proprio il punto cardinale della loro filosofia, vuol dire proprio è vero che davvero vivere in competizione tra pari vuol dire solo perderci.

Gaddu, uno dei cinque fondatori ed amministratori di cdp-r.com

 

1percento

 

cdp-r.com diventa a pagamento.

 

Gentili pazzi ed utenti tutti,

in seguito ai recenti avvenimenti, in data 31-mar-12 il CdA di noi fondatori di cdp-r.com ha decretato all'unanimità la decisione di rendere i servizi del portale a pagamento.


Cdp-r.com è nato all'incirca poco più di tre anni fà, e sebbene i primi entusiasmi, si è subito stagliata l'idea che non sarebbe stato facile muovere gli animi di noi studenti e portare tutti ad una collaborazione attiva e cooperante. Dopo tre anni di (in)attività, il risultato è l'esser arrivati molto prossimi alla soglia di 1000 files (dove un file può anche significare una cartella zippata di un intero corso di appunti), dove coloro che hanno collaborato sono meno di una quarantina, e con oltre 1000 iscritti e con più di 20Gb di traffico al mese, l'unico risultato è aver reso questo sito l'ennesimo megaupload, dove pochissimi caricano a beneficio di tutti gli altri.


Capirete i motivi per il quale una soluzione del genere non porta a nessuna parte, volendo mettere per un momento da parte l'onta di tutti gli uploader che vedono il loro servizio vano, perchè non rappresenta un rientro nè in termini monetari, nè di tempo, e nemmeno si vedono magari risposti con un altrettante utile file da parte delle centinaia di utenti che scaricano continuamente e giornalmente; il problema principale è che se non si forma una comunità ATTIVA, nel momento nel quale tutti gli utenti si laureeranno ed andranno via, quello che lasceranno è un sito inattivo e deprecato, obsoleto piuttosto, visto l'andazzo delle recenti e continue modifiche ai curriculum e al CdL stesso.Proprio come una statua , bella ma immobile, per essere ammirata in quanto a precisione e sforzi dell'artista, ma in tutto e per tutto inutile, immobile, a prendere polvere senza addurre benefici alla società. Cosa ben diversa dalla nostra filosofia iniziale, che mirava a creare qualcosa di cooperante del tipo dare per ricevere.


Per anni noi amministratori ci abbiamo sperato, ma col tempo gli entusiasmi sono venuti meno, dopo i primi mesi 3 dei 6 membri hanno abbandonato la loro collaborazione, i restanti tre, uno è andato via con il primo anno, un'altro con il secondo, e me con quest'ultimo terzo anno. Capirete ormai che una volta venuto meno l'entusiasmo di creare un qualcosa di funzionale, utile a me stesso quanto a tutta la comunità di ingegneria Elettronica e non solo; non rimangono altro che due opzioni, o chiudere tutta la baracca e mandare all'aria anni di sforzi, oppure cercare un qualcos'altro che ripaghi me e tutti i collaboratori in termini di sforzi fatti, e l'unica cosa, suggerita più volte da molti utenti, e come suggerita da alcuni avvenimenti che potete leggere qui; ha lasciato che il gruppo amministrativo, con me in primis, scegliesse questa seconda opzione.


Nelle prossime due settimane verranno applicate profonde modifiche al nostro portale che in sintesi consisteranno in:
registrazione gratuita

  • un costo di 1e/mese simbolico per l'iscrizione al forum, grazie al sistema di donazioni paypal
  • un costo di 2e/file con il ribasso a 1e per chi ha inviato files nell'ultimo mese, ovviamente quest'ultimo deve essere una novità ed essere approvato personalmente dagli amministratori; verrà caricata l'interfaccia virtuemart che consentirà la gestione dell'acquisto\pagamento\checkout immediato con invio link per il download valido per mezz'ora in un numero non superiore a 2 volte.
  • possibili sconti/privilegi per collaboratori prevariazione e frequentatori assidui; maggiori informazioni seguiranno a breve.


Capiamo lo sconforto che può derivarne da tale scelta, ma dopo aver considerato il progetto come fallito questa è la scelta che apporterà il male minore a questo portale.

 

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE; LEGGETE ASSOLUTAMENTE QUI.


Cordiali saluti,
Gaddu & il gruppo amministrativo cdp-r.com

 
Salatino, il nuovo Preside di Ingegneria PDF Stampa E-mail

Salatino è il Preside di Ingegneria

Napoli News dagli Atenei | 5 Luglio 2010 |L'articolo Originale

Piero Salatino è il nuovo Preside della Facoltà di Ingegneria della Federico II di Napoli. Proclamato ufficialmente dal decano prof. Giorgio Franceschetti succede al predecessore Edoardo Cosenza nominato Assessore ai lavori pubblici nella Giunta Caldoro. Ordinario di Impianti Chimici e Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica, Salatino, aveva sfiorato la vittoria già lo scorso 30 giugno nella prima tornata. Non raggiunse per soli 4 voti il quorum previsto gareggiando con il collega Giuseppe Ambrosino che, con 117 voti, decise poi di ritirarsi.

Un curriculum di tutto rispetto: è, infatti, membro del Comitato di Redazione della rivista scientifica Powder Technology; membro del Comitato di Redazione della rivista scientifica Combustion Science and Technology; membro del Comitato di Redazione della rivista scientifica Fuel Processing & Technology; Presidente della Sezione Italiana del Combustion Institute; Delegato Italiano al Working Party Characterization of Particulate Systems della European Federation of Chemical Engineering (EFCE). Molti sono anche i suoi incarichi scientifici: fa parte dei comitati di Revisione di numerose riviste a diffusione internazionale (Chem. Eng. Sci., Powder Technol., Combust. Sci. Technol., Combust. Flame, Prog. Energy Comb. Sci. ecc) nonché dei Simposi biennali Internazionali sulla Combustione del Combustion Institute, dei congressi triennali sulla Fluidizzazione dell’Engineering Foundation e di quelli biennali sulla Combustione a Letto Fluido organizzati dall’ASME.

Prof. Salatino quali sono le sue priorità da Preside di una così importante facoltà?

Le priorità sono tante ma, in particolar modo, tengo ad alcuni punti: innanzitutto inserire la Facoltà nel processo di riforma degli statuti, avviare un corso di riqualificazione della didattica per offrire sempre più competenze agli studenti e rinnovare la struttura interna con un coordinamento migliorato”.

In questi giorni la questione “ricercatori studenti” è una piaga per l’università italiana. Come intende, da Preside, far fronte a questa situazione?

“E’ un momento molto delicato per tutte le compagini dell’università. La cosa più sbagliata a cui dovrò mettere un freno è la divisione tra le parti. Ricercatori contro docenti contro studenti non porterà a nulla, peggiorerà solo le cose. Spaccare l’università è un male, il mio intento sarà quello di garantire il benessere di tutti: il diritto allo studio degli studenti non sarà intaccato”.

Cosa pensa del neo Rettore Massimo Marrelli? E come intende collaborare per migliorare la facoltà di ingegneria?

“Credo che Massimo Marrelli sia un ottimo Rettore. Ho seguito con interesse la campagna e sono entusiasta della vittoria. La sua politica di azione è ben sintonizzata sui problemi e le necessità della Federico II, noi come facoltà siamo stati e saremo sempre disponibili a collaborazioni che rendano la facoltà e l’ateneo realtà di qualità”.

 

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Luglio 2010 20:19
 
Marrelli, il nuovo rettore della F2 PDF Stampa E-mail

Federico II, Marrelli vince subito

L'economista eletto alla prima votazione con 1150 preferenze. Guiderà la Federico II fino al 2014. Il neo rettore agli studenti: "È il momento di cambiare"

di BIANCA DE FAZIO

Federico II, Marrelli vince subito 

"Indipendentemente dai mali che l'affliggono, l'università resta la migliore istituzione di questo Paese. E la Federico II deve essere motivo d'orgoglio di questa città". Massimo Marrelli è stato appena proclamato rettore, ma già parla da leader. Parla ai suoi, ai tanti che hanno contribuito all'elezione al primo turno (1.150 voti su 1.804 votanti), ma parla anche alla città. Ed agli studenti: "Ingannati. Li abbiamo ingannati per anni, costretti dal sistema di distribuzione dei fondi del Ministero: abbiamo fatto la corsa ad iscriverne il più possibile, ma senza badare alla qualità di quello che abbiamo offerto loro, insegnamento compreso. Li abbiamo trattati male. Dunque è il momento di cambiare. Tutto quello che possiamo spendere, da ora, lo spenderemo per loro, innanzitutto per migliorare la didattica".

Parole che segnano la cesura col passato, anche se il nuovo rettore è accreditato come l'uomo della continuità con l'ex rettore Guido Trombetti. Che gli passa il testimone dicendo: "Marrelli è un uomo di straordinario valore. Sono sicuro che sarà un grande rettore". Marrelli arriva al corso Umberto alle 17.30, in sella alla sua Vespa. Cinque minuti dopo, ecco l'applauso nell'aula De Sanctis, affollatissima, quando le schede per Marrelli superano il quorum necessario all'elezione. Il nuovo rettore finge d'esser colto di sorpresa: "Scusate, non ho la cravatta. E neppure la camicia". Il look dell'economista che se ne infischia dell'etichetta. E che non rinuncia alla sua Marlboro, anche se lo attendono per la proclamazione. L'economista che dovrà vedersela, per i prossimi 4 anni, con i continui tagli, con l'assestamento di bilancio chiesto dal Ministero, con un finanziamento da Roma che solo nel 2011 conterà 15 milioni di euro in meno. "Il bilancio dell'ateneo - ci tiene a precisare Marrelli, che nei mesi scorsi s'è fatto in quattro proprio per far quadrare i conti e scongiurare il commissariamento dell'università - è in equilibrio strutturale. Siamo pronti a far certificare il nostro bilancio, per dimostrarlo. Ma abbiamo pagato un prezzo elevato: abbiamo dovuto rinunciare a 1.170 persone in 3 anni. Un costo altissimo: alcuni erano docenti con competenze esagerate, tutte persone di grande valore. Ha significato perdere cultura".

Marrelli, docente di Scienza delle finanze ad Economia (facoltà che ha guidato dal '99 al 2005), presidente del Polo umanistico e dal 2000 presidente della Società italiana di economia pubblica, ha festeggiato in famiglia, ieri sera, dopo i brindisi in ateneo. "Ma da lunedì tutti al lavoro: presto presenterò squadra e comitato dei garanti. Garanti di cosa? Del codice etico di autoregolamentazione che ci daremo subito"

 

A presto ci sarà anche l'elezione del presidente della nostra facoltà. Vi terremo informati!

Qui l'articolo originale.

//
//
Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Giugno 2010 12:20
 
Good News dal fronte PDF Stampa E-mail

Lavoro

Un ritaglio che ho trovato oggi tra vecchi giornali. Uno spiraglio di luce, o un'assurda presa in giro; sebbene sia un testardo contestatore di questa monnezza\quotidiano, mi rende sempre felice leggere qualcos'altro oltre alle solite piaghe da decubito dovute alla "crisi"... Tutti i commenti sono ben accetti.

Ultimo aggiornamento Domenica 21 Febbraio 2010 17:31
 
No Comment! PDF Stampa E-mail

Quotidiano

Veramente no comment. Un ringraziamento particolare a Raf per la segnalazione e al professore di SEI di Giampredator che in questo modo ha guadagnato dei soldi per due ore di "lezione" parlando dei cazzi degli altri.

 
Successione al Trono di PR ( PaRcheggiatore Abbbusivo) PDF Stampa E-mail

Sinceramente è successo tutto all'improvviso, da un giorno all'altro ti ritrovi all'università, parcheggi, e la trovi diversa, non è piu come una volta, poi i giorni passano, ti abitui, ma da dentro rimane un vuoto, un vuoto colmato. Poi un giorno, ti contatta Taicos e ti dice, mi spiace, non c'è  più, non c'è più, una cosca in un raid di camorra l'ha portato via, una vicenda da caccia all'uomo, con lui che si nascondeva tra le macchine, cercando di combattere il male.

 

Stiamo parlando del parcheggiatore abbbusivo di Via Nuova Agnano, colui che ogni mattina ci attendeva con il suo aspetto da galantuomo, cappellino, stampelle e sorriso da "buongiornoooo" (sottotilolo:uagliù sono 1 euro), che puntualmente veniva risposto con un "buongiornoo" (sottotitolo:ao tiett sti 50 centesimi e nun t'allamentà), se gli andava bene; se gli andava male acchiappava Puzzola con i suoi 30 centesimi. Sicuramente un grande uomo dagli immensi guadagni data l'affluenza degli studenti, molti piu guadagni del parcheggiatore di viale giochi del mediterraneo che non si lamenta dei 20 centesimi giornalieri quanto piuttosto del prossimo licenziamento da parte del comune di napoli che lo sostituirà con le piu efficienti e meno lamentanti striscie azzurre, di cui abbiamo già provato l'ebbrezza dei 23 euro di multa (anche il numero degli euro ci ha deriso...ci si sarebbe aspettati un 22(il pazzo)).

 

Insomma, da fonti sicure ci viene riportato:



mercoledì 21/10/2009 18:26

ARRESTATO PARCHEGGIATORE/ESTORSORE
In via nuova Agnano i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Napoli hanno tratto in arresto per tentata estorsione un parcheggiatore abusivo, Umberto Micera, 59 anni, residente in via Terracina, già noto alle Forze dell’Ordine.

Nei pressi della Facoltà di Ingegneria l’uomo ha minacciato una studentessa 38enne che in compagnia di un suo amico, un 27enne di Formia, si era rifiutata di pagare per il parcheggio della sua autovettura su area “controllata” dal Micera.

Da alcuni anni la donna era solita parcheggiare in quella zona e pagare un euro al giorno al Micera. Da circa un anno aveva deciso di non cedere più all’imposizione e normalmente cercava parcheggio altrove. Il 19 ottobre era stata costretta a parcheggiare sul posto ove il Micera esercita abusivamente la professione di parcheggiatore/guardamacchine e si era rifiutata di pagare, riuscendo ad averla vinta. Ieri pomeriggio l’uomo è però passato alle minacce: l’individuo le si è avvicinato chiedendole se aveva i soldi per pagare ed alla risposta negativa della studentessa le ha imposto di non farsi vedere più in quel posto e di portare via la vettura altrimenti sarebbe “finita male”.

I Carabinieri, intervenuti su richiesta della vittima al 112, hanno bloccato il malfattore mentre tentava di nascondersi tra alcune auto in sosta. L’arrestato e’ stato tradotto a poggioreale

 

Sicuramente un duro colpo al cuore della comunità ingegneristica, chi mai si dimenticherà di quel giorno che da grande uomo, il nostro Unberto girava per le aule annunciando, aprendo con grande savoir faire le porte, "ci stann è poliziott stann, chi ten a machin l'adda spustà", scatenando il panico generale ed una repentina corsa finalizzata ad evitare le tanto ostili ganasce e successiva multa. Che a chi le vanno a mettere? a noi poveri studenti, che magari anche veniamo da lontano, e non vanno magari qualche metro più in là, a dar fastidio a chi veramente crea problemi.

 

Voci ci hanno quindi fatto notare la successione al trono di Baccigalupi Jr., il principe del casato di Via Nuova Agnano, allegandovi le foto, vi chiedo di notificarci di notizie ed aggiornamenti, ve ne saremo grati.

Baccigalupi Jr. Successione al Trono

 

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Dicembre 2009 12:36
 
Ultime notizie dalle cronache "rosa" della F2 PDF Stampa E-mail

E chi lo avrebbe mai detto!!! Accendo il pc dopo un weekend passato fuori e scopro che basta mancare un giorno all'uni che succede di tutto!! Apprendo dal sito del Mattino che il custode della nostra sede di Agnano era un PUSHER!!! Ecco spiegato allora  il comportamento di alcuni nostri professori...e l'aria da stonati che avevano alcuni nostri colleghi!! :) :) Ovviamente scherzo..sto ironizzando l'accaduto!
Mi incuriosisce sapere chi è!! Sul sito si parla di un certo Vincenzo Erra ma nn l'ho capito chi fosse!!
Che ne pensate? Lo conoscevate almeno di vista?

 

MATTINO-

Napoli, custode-pusher all'università
vendeva droga agli studenti: arrestato

NAPOLI (5 dicembre) - Custode in una sede distaccata dell'Università Federico II, a Napoli, ma anche pusher: l'uomo, Vincenzo Erra, 39 anni, arrestato dalla polizia, spacciava, infatti, droga, agli studenti.

L'attività l'aveva avviata nella sede della facoltà di Ingegneria, in via Nuova Agnano. I poliziotti, da tempo, stavano indagando. Erra era addetto alla sicurezza e vigilanza della cittadella universitaria, spesso abbandonava la postazione per farvi ritorno dopo qualche ora.

Nel pomeriggio di ieri, i poliziotti sono entrati in azione sorprendendo l'uomo all'interno della guardiania: alla richiesta degli agenti di consegnare la droga, ha preso da un cassetto del gabbiotto 10 bustine di marijuana per un peso di oltre 20 grammi e una discreta somma di denaro.

In uno sgabuzzino chiuso a chiave attiguo alla guardiola i poliziotti hanno, poi, rinvenuto e sequestrato oltre 250 grammi di marijuana, un bilancino di precisione, bustine auto sigillanti ed un rotolo di cellophane.

 

Qui la fonte: http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=83148&sez=NAPOLI#

 

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO-

Ingegneria, arrestato il custode-pusher

Gli appostamenti della polizia: si assentava spesso dal posto di lavoro e vendeva marijuana agli studenti

La sede centrale

La sede centrale

 

NAPOLI — Il custode della facoltà di Ingegneria Fe­derico II, per arrotondare lo stipendio vendeva ma­rijuana agli studenti. Vincenzo Erra, 39 anni, è stato arrestato dagli agenti del commissariato di polizia San Paolo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’edificio all’interno del quale l’uomo aveva allestito una fiorente attività di spaccio, è l’ultimo inaugurato dall’università napole­tana: la sede distaccata di via Nuova Agnano, una struttura moderna a pochi metri dai binari della Cu­mana. Il custode, addetto alla vigilanza e alla sicurezza della cittadella universita­ria, era tenuto d’occhio dalle forze dell’ordine da diverso tempo. Gli investigatori han­no appurato che l’uomo ave­va messo su un’attività di spaccio ben organizzata. I suoi spostamenti, soprattut­to, avevano destato l’atten­zione dei poliziotti.

Erra si al­lontanava frequentemente dalla propria postazione di lavoro, facendovi ritorno do­po qualche ora. Suoi clienti, erano gli stessi studenti uni­versitari. Nel pomeriggio di sabato, gli agenti diretti dal primo dirigente Alberto Francini, sono entrati in azione sor­prendendo il custode all’interno della guardiania. Senza troppi preliminari, gli hanno chiesto di conse­gnare lo stupefacente. E lui, dal canto suo, ha tirato da un cassetto del gabbiotto dieci bustine con chisu­ra ermetica contenenti complessivamente una venti­na di grammi di marijuana. Sempre nel cassetto, Er­ra conservava una discreta somma di denaro in con­tanti, ritenuta provento dell’attività di spaccio.

Ma i venti grammi di «erba» non era tutto ciò che i poliziotti stavano cercando. All’interno di uno sga­buzzino, prudentemente chiuso a chiave e attiguo al­la guardiola, gli investigatori hanno rinvenuto e se­questrato oltre duecentocinquanta grammi di ma­rijuana. Insieme alla droga, il custode teneva un bi­lancino di precisione, diverse bustine con chiusura ermetica, ed un rotolo di cellophane. Tutto l’occor­rente, dunque, per suddividere la marijuana in dosi e rivenderla in bustine agli studenti della facoltà di Ingegneria. Vincenzo Erra è stato così arrestato, e condotto dai poliziotti nel carcere di Poggioreale.

Stefano Piedimonte
07 dicembre 2009

 

Qui la fonte: http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/cronaca/2009/7-dicembre-2009/ingegneria-arrestato-custode-pusher-1602118127561.shtml

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Dicembre 2009 15:15
 
Risultato Sondaggio "All'università dove mangi?" PDF Stampa E-mail

27 Aprile 2009 - Dopo un paio di mesetti, possiamo trarre le somme da questo importantissimo sondaggio, grazie all'elevatissima affluenza la "CdPr" può finalmente decretare i seguenti risultati:

 

All'università dove mangi?
Panino alla Conad.
7  36.8%  
Pranzo completo da Armando.
5  26.3%  
Pizza da Le Due Perle.
3  15.8%  
Panino da casa.
3  15.8%  
Altro.
1  5.3%  
Pizza da Armando.
0  0%  
Pranzo completo da Le Due Perle.
0  0%  

Numero di votanti  :  19
Primo voto  :  Giovedì 05 Marzo 2009 17:31
Ultimo voto  :  Martedì 21 Aprile 2009 13:30

 

Sebbene senza dubbi la Conad Mari abbia trionfato, dobbiamo esprimere il nostro stupore per gli altri risultati. Passiamoli brevemente in rassegna.

Pranzo completo alle due perle: risultato ormai scontato, dopo le ennesime segnalazioni preferisco astenermi da qualsiasi critica\commento\sputo per motivi di disgusto a commentare anche in modo ironico.

Pizza da Armando: purtroppo cade in penultima posizione a causa della recente scomparsa dei sig.Condimenti dalle pizze sfornate dagli abilissimi panettieri\operatori ecologici, ultimamente le pizze servite erano: margherita senza sugo e senza mozzarella, pizza bianca con aggiunta di aria fritta, focaccia light con profumo di cibo, pizza al patè di topo morto; evidentemente gli studenti hanno capito che più che segnalazione del Gambero Rosso qui parliamo di segnalazione ai Nas.

Altro: qui c'è da rimanere perplessi, probabilmente andando per esclusione, posso pensare che l'unica cosa che può includere il voto "ALTRO" è spiegato dal fatto che forse le persone abbiano preso l'abitudine a cacciare cinghiali in cupa starza e dopo averli immolati in aula studio, abbiano provveduto a rosolarli sugli splitter dell'aria condizionata dei tetti di agnano. Mah..

Panino da casa: preferito dalla categoria degli sfaticati a vita, vedi saverio, che pur di non fare 4 nanometri fino ai millemila posti di """ristorazione""" (leggasi "presa per il culo") preferiscano scialarsi con panini dalle farciture più disparate, dalla frittatina (Secondo la ricetta dell'ArciGay) fino al panino con le lasagne e alici marinate in olio doppio malto del proprio paesino di origine.

Pizza le due Perle: rinomatissime per il loro gusto di muffa e sputo dei camerieri, il savoir-faire dei pizzaioli che puntualmente alla richiesta di tagliare la pizza\saltimbocca di turno, rispondono "e pcchè nun t'à può magnà a muorz" (c'è accaduto veramente, e noi ci siamo domandati: no c'à magnamm kè pèr); indicato per i diabetici e per gli obesi, il loro contenuto di trigliceridi e colesterolo è leggermente sufficiente a saziare il 3° 4° e 5°mondo ; non è indicato per le persone che ancora posseggono ammoniaca come succhi intestinali e non hanno ancora provveduto alla loro sostituzione con acido solforico, per informazioni chiedere a GianFriol.

Pranzo completo da Armando: come non esprimere il mio personale gaudio per questa meritatissima vittoria, la varietà di piatti e relative epidemie farebbe invidia al Reginella di Pozzuoli..ma che dico..al bar della Facoltà. Sopra ogni piatto vige la formula infettati o rimborsati, e per coronare la piacevole sosta, si viene accompagnati dalla piacevole vista sull'italsider (l'unica cosa che veramente apprezzo di cuore) e il piacevole struscìò dei peli di topi che ti gironzolano fra i piedi, e se tutto và bene all'uscita ci si viene offerti un piacevole amaro al chinino. Insomma un'assicurazione per una piacevole degenza in terapia infettiva al cardarelli.

Panino alla Conad: COMPLIMENTI AL VINCITORE, senza dubbio una vittoria meritata, a partire dall'infinita scelta di salumi, motivo per il quale prendo sempre lo stesso panino, e dai sott'olii che regnano ammuffiti sovrani nel banco salumeria. Tutto ciò accompagnato dalla dolce compagnia dei commessi, quale salvatore, il mozzarellista più simpatico di agnano, sempre pronto a NON fare quello che tu hai chiesto, come non parlare delle cassiere, che ti rispondono sempre con un sorriso ed un "VA VIA SATANAA" oppure un "no ia mi dovete dare gli spiccioli sennò non vi mando via". Beh vi rimando alla sezione apposita per ulteriori chiarimenti.

Gloria Gloria all'Ipnorospo

Ultimo aggiornamento Martedì 28 Aprile 2009 11:27
 
BRAM - Braccia Rubate Ai Muratori PDF Stampa E-mail

 Martedì 17 Marzo 2009

Fonte - Leggo Online - L'originale qui.

Sposare l’uomo intelligente senza rinunciare a quello muscoloso è il sogno di tutte le donne. Il 64% di loro, se ne avesse la possibilità, tradirebbe il proprio compagno. «Le donne si sposano con Giovanni, il ricco ingegnere, ma poi sognano Gino il muratore», sintetizza la matrimonialista Annamaria Bernardini de Pace, secondo la quale il tradimento femminile, pur essendo nel 40% dei casi motivo di separazione, funziona come antidepressivo naturale, che regala l’occasione di uscire dalla quotidianità. Per lo scrittore Willy Pasini, la maggior parte delle donne ormai non subisce più passivamente l’infedeltà del marito ma «antepone l’io al noi, l’interesse individuale a quello della coppia».

 

Eh si...avete letto bene!! Ma cosa siamo costretti a leggere?!?! Mi sono sentito chiamato in causa...
Uagliù vrimm nu poc comm amma fà...sennò si partirà col doppio lavoro...
Ps: la nostra donna farà parte SICURO dell'altro 36%...

Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Marzo 2009 14:30
 
11 Marzo 2009, ore 12.30 - ESPERIMENTO SUBCUMANALE PDF Stampa E-mail

11 Marzo 2009, ore 12.030 ca.

Due aspiranti ingegneri, o Gaddu e Paskel, tentano quello che non era mai stato fatto prima: mettersi in comunicazione con extrapazzi di una dimensione parallela. Il metodo escogitato è semplice: il classico messaggio nella bottiglia. Solo che questa volta invece di abbandonare alle onde del mare la bottiglia hanno deciso di porla sui binari della cumana, nella speranza che al passaggio del treno la pressione esercitata interferisse con la funzione d’onda degli atomi di plastica in modo da generare un’implosione (nel senso delle di-di-distribuzioni)che avrebbe dovuto trasportare la bottiglia nella dimensione parallela attravesro un ponte di Ainstain-Pazz. Il risultato? Bhè l’esperimento non è mai iniziato a causa di una “”anziana”” signora anti-progresso scientifico che ha prontamente kazziato i due scienziati sotto gli occhi allibiti dei colleghi Saverio e Puzzola. Ma i nostri eroi non si scoraggiano: all’arrivo di nuovi fondi (40€cent per comprare una bottiglia d’acqua al distributore) tenteranno di nuovo l’impresa del secolo, filmando da più angolazioni l’evento, questa volta tenendo a debita distanza dal luogo dell’esperimento sgraditi personaggi (TP).

 

Esperimento

Rappresentazione di un ponte Ainstain-Pazz

 

Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Marzo 2009 19:05
 
Sito in Costruzione PDF Stampa E-mail

Ciao a tutti,

io sono Gaddu, invito tutti voi a scrivere qualcosa per il nostro sito, potete farlo facilmente utilizzando l'apposito form "Invia un Articolo" ed invito tutti i pazzi della compagnia a non fare i cuozzi e a faticare un pò pure loro che io e Paskel ci stiamo spezzando la schiena per tirare su sto sito da soli.

OPAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Ultimo aggiornamento Martedì 10 Marzo 2009 17:00
 


Contatore della luce