Dal momento che tutti continuano a sbagliare questo esercizio, vorrei aprire una parentesi a riguardo.
E' dato per esatto lo svolgimento pregresso, preso ad esempio sullo svolgimento di CharlieBrown dell'AD.
Tutti sbagliano dicendo che a T2 il KCl si discioglie in una quantità pari al 20% del totale, che tutti considerano erroneamente 200g, quindi considerando 40g disciolti e 14,799 depositati.
Il mio ragionamento è il seguente, dato per giusto che a T1 abbiamo calcolato che la massa di KCl è di 54,799g, allora a T2 avremo che 20:80=x

200-54.799) => 36,30 disciolti e 18,50 depositati; dove 200-54.799 è il calcolo in grammi del solvente che ovviamente non varia per Lavoisier, e consideriamo trascurabile l'evaporazione.
E' questo il ragionamento esatto?
Commentate commentate commentate.