cdp-r.com ti è stato utile anche oggi? Offrici un caffè alle macchinette! Maggiori info qui.

Menu Utente

Iscriviti ed accedi per scrivere nel forum, scaricare materiale e tanto altro ancora!
 

ElettroForum
Benvenuto/a, Ospite
Prego Accedi o Registrati.    Recupera password
Re:Buon passo per evoluzione lib (2 in linea) (2) ospiti
Appunti, Informazioni e Suggerimenti per scappottarsi l\\\'esame di Fondamenti di Sistemi Dinamici
Vai alla fine della pagina Rispondi al messaggio Preferiti: 0
Discussione: Re:Buon passo per evoluzione lib
#1319
p4ngm4n (Utente)
Ricercatore
Messaggi: 166
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Buon passo per evoluzione lib 14 annos, 10 meses ago  
salve volevo chiedere una cosa che forse sembrerà banale...ma quando nelle prove d'esame viene chiesto:
un buon intervallo ed un buon passo per simulare l'evoluzione libera
un valore appropriato del periodo di campionamento (riguardo questa chiedo conferma se la risp corretta è 1/5 o 1/10 la costante di tempo generalizzata)

cosa bisogna rispondere???Grazie a tutti
 
Segnala ad un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1320
GianPredator (Utente)
Administrator
Messaggi: 285
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:Buon passo per evoluzione lib 14 annos, 10 meses ago  
riguardo il periodo di campionamento devi porre: Tc=Tg/10 (non 1/5). Per quanto riguarda l'altra domanda mi spiace ma non so come risp.
Spero che qualcun altro possa aiutarti

GP
 
Segnala ad un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1321
p4ngm4n (Utente)
Ricercatore
Messaggi: 166
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:Buon passo per evoluzione lib 14 annos, 10 meses ago  
Grazie per la tua risp
 
Segnala ad un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1322
p4ngm4n (Utente)
Ricercatore
Messaggi: 166
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:Buon passo per evoluzione lib 14 annos, 10 meses ago  
solo una cosa, ma per Tg bisogna considerare quella + grande?
 
Segnala ad un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
#1323
GianPredator (Utente)
Administrator
Messaggi: 285
graphgraph
Utente non in linea Clicca qui per vedere il profilo di questo utente
Re:Buon passo per evoluzione lib 14 annos, 10 meses ago  
Ora non ricordo bene ma il ragionamento da fare era una cosa del genere: dato che stai cacolando il periodo di campionamento, questo deve essere tale da poter seguire bene anche le evoluzioni più veloci. Ovvero deve essere ricavato facendo riferimento alla f più alta. Devi quindi scegliere la Tg che comporta appunto la f maggiore.
Ora se non sbaglio (molto probabilmente sto sbaglaindo) la formula della f era del tipo: f=1/(2piTg), e quindi devi scegliere la Tg minore per avere f maggiore.

Spero di non farti sbagliare

GP
 
Segnala ad un moderatore   Loggato Loggato  
  Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login.
Vai all´inizio della pagina Rispondi al messaggio
Powered by Cdp-r.com scarica gli ultimi messaggi sul tuo computer!
Contatore della luce