Saverio (Utente)
Administrator
Messaggi: 208
|
GIUSEPPE SCARPA: Scarpa, Scarpone o Sòla??? 15 annos, 11 meses ago
|
|
Il corso tenuto dal mitico TONY HAWK (o comunemente chiamato GIUSEPPE SCARPA) è diviso in 3 parti: la prima tratta i segnali e sistemi nel dominio del tempo e della frequenza, la seconda tratta il campionamento (che vedremo poi più approfonditamente nel corso di Trasmissione numerica), e la terza tratta la probabilità. Tra alti e bassi il prof. riesce a spiegare in modo discreto la materia. La prova scritta d’esame verte su 3 esercizi: due sulla prima parte e uno sulla probabilità. Alcune prove svolte (abbastanza simili a quelle di Scarpa) potete trovarle sul sito del prof. Gelli: http://www.diet.unina.it/giacinto.gelli/corsoTDSinfo/index.html Le prove del prof. Scarpa potete invece recuperarle o scaricandole dal sito o aprendo l’allegato in basso al post (aggiornato a marzo2009). Nell’allegato, inoltre, troverete anche altro materiale utile per sostenere e superare l’esame. Inoltre, durante la prova scritta è consentito l’uso di un formulario (scaricabile dal sito del prof. o aprendo l’allegato) e di qualsiasi materiale vogliate portare. Vi ricordo, intanto, che il sito del professore a cui fare riferimento è: http://wpage.unina.it/giscarpa/ Superato lo scritto e arrivati alla prova orale, si dovrebbe avere ormai al 90% l’esame in tasca (salvo scene mute) anche perché è difficile che scende al di sotto della soglia del voto avuto nello scritto. 
|
|