| 
    
        
    
    
        
            
         
              | 
                    Tycos  (Utente)
                    
                    
				
				                
                    In corso                 Messaggi: 101     | 
                    
                        | Esercizio campi, mezzi stratificati... permettività elettrica  14 annos, 10 meses ago |  |  
                        | Ragazzi ho un dubbio riguardo il primo esercizio delle prove di ruello che stanno nell'area download di questo sito.
 Non riesco a calcolare e2. Dato che il primo mezzo è adattato, ho fatto la formula del trasporto (dopo avermi calcolato tutto quello che potevo calcolarmi) all'interfaccia AA' (tra il primo e il secondo mezzo), mi sono calcolato Z2 che esce complesso (e anche molto piccolo rispetto a z1 e z0). e2 alla fine dei conti viene un numero complesso a 6 cifre per parte...
 
 Mi potete aiutare?
 |  |  
            |  |  |  
            |  | Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |  
    
        
    
    
        
            
         
              |  | 
                    
                        | Re:Esercizio campi, mezzi stratificati... permettività elettrica  14 annos, 10 meses ago |  |  
                        | Non ho gli esercizi svolti sotto mano, cmq:
 Dato che il primo mezzo è adattato??
 
 Nell'ordine chiamo i mezzi 0(eps_0), 1(eps_1),2(eps_2).
 Il testo dice che il massimo del campo nel mezzo 0 è in d_0 e che kz_0 * d_0 = pi/2, per cui d_0 è un lambda/4 e all'interfaccia AA' (mezzi 0-1) il campo ha un minimo.
 
 Quindi il coefficiente di riflessione nel mezzo 0, che in modulo vale 0.5, all'interfaccia AA', dove c'è un minimo di campo, vale -0.5.
 
 Calcolando i parametri del mezzo 1, si trova che Z_1 = Zeta0/2 e che kz_1*d_1 = pi/2, per cui il secondo strato è un tratto a lamda/4.
 
 L'ultimo tratto (mezzo 2) è semiinfinito, lo assimilo ad un carico di impedenza Z2 (dove compare l'incognita eps2).
 
 Il trasporto di Z2 alla sezione AA' dà, ovviamente,
 ZAA' = (Z2)^2/Z1. Il coefficiente di riflessione ad AA' è dato da: (Z0 - ZAA')/(Z0 + ZAA').
 
 Risolvendo ora l'equazione -0.5 = (Z0 - ZAA')/(Z0 + ZAA')
 si ottiene eps2. Ho fatto il calcolo al volo e mi trovo 5.45 (non fidarti).
 
 PS: Mi scuso per la prolissità ma è difficile scrivere formule intellegibili
 
 OT:@Gaddu - Il prossimo step è introdurre un supporto per la scrittura matematica nel forum, ad esempio LaTeX.
 |  |  
            |  |  |  
            |  | Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |  
    
        
    
    
        
            
         
              | 
                    Tycos  (Utente)
                    
                    
				
				                
                    In corso                 Messaggi: 101     | 
                    
                        | Re:Esercizio campi, mezzi stratificati... permettività elettrica  14 annos, 10 meses ago |  |  
                        | grazie CharlieBrown per la risposta. In ogni caso ho rifatto i conti di Z1 e Z0 (calcolando prima gli opportuni Kz0 = k0*cos(teta) e Kz1 = k1*cos(teta) ), ma non mi trovo Z1 = Z0/2 (cioè mi trovo Z0 = 435,4 e Z1 = 211, quindi lo scarto è poco... spero sia tutta una questione di calcoli...). Per il resto tutto chiaro. Grazie ancora per l'aiuto! |  |  
            |  |  |  
            |  | Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |  
    
        
    
    
        
            
         
              |  | 
                    
                        | Re:Esercizio campi, mezzi stratificati... permettività elettrica  14 annos, 10 meses ago |  |  
                        |  Kz1 = k1*cos(teta) Achtung!!
 
 Attraverso i vari strati si conserva SOLO la componente parallela al piano di disconuità del vettore d'onda, per cui:
 
 kz1 = sqrt (k_1^2 - (k_0*sin(theta))^2)
 
 Inoltre quando dico Z1 = zeta_0/2 mi riferisco all'impedenza caratteristica nel vuoto. zeta_0 = 377,.. ohm
 |  |  
            |  |  |  
            |  | Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |  
    
        
    
    
        
            
         
              | 
                    Tycos  (Utente)
                    
                    
				
				                
                    In corso                 Messaggi: 101     | 
                    
                        | Re:Esercizio campi, mezzi stratificati... permettività elettrica  14 annos, 10 meses ago |  |  
                        | deds oll rait veri uell... denks
 (gaddu inglish)
 |  |  
            |  |  |  
            |  | Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |  |