Ragazzi ho un problema con gli appunti di optoelettronica sul polarizzatore ad assorbimento. Premetto che sul libro del prof. è trattato in modo differente dagli appunti e solo di sfuggita. Ora il problema è che non mi convince il discorso su quale componente passa indisturbata e quale viene attenuata. Quelli del v.o. dicono a pag. 24 (anche se sebrano però contraddittori) che la componente parallela passa indisturbata e quella ortogonale viene attenuata.
Invece quelli del nuovo ordinamento del 2006 a pag 21 dicono l'opposto.
Ora chi dei due ha ragione?
Vi prego , rispondetemi , non so più dove andare a sbattere la testa , grazie.
