Non so se serve ancora avere informazioni sull'esame, comunque io l'ho fatto un paio di giorni fa con il programma di spirito. Questa modalità ha dei risvolti positivi, altri negativi. Il lato positivo è che il programma risulta essere meno vasto, bisogna semplicemente fare i capitoli del libro di spirito non fatti a digitale, la prova in microwind è una sciocchezza, la cosa più difficile da fare sarà una nand o nor in tecnologia cmos. Insomma nulla che le tesine scaricabili non sappiano insegnare. Il lato negativo è che il professore comunque sarà orientato, anche involontariamente, ad attingere a conoscenza di elettronica digitale, quindi è necessario averla fresca (non era il mio caso purtroppo). Nelle domande ho capito che il prof ci tiene a sondare la nostra effettiva capacità di comprendere quello che diciamo, batte molto sui decoder, pal e loro implementazioni in diverse tecnologie, le ram sono molto gettonate così come i vari funzionamenti e problematiche di latch e flipflop. Quello però che ci tengo a sottolineare è l'assoluta disponibilità del professore, non ci mette mai in difficoltà e tende sempre ad aiutarci e indirizzarci. Sintetizzando, d'alessandro è un vero e proprio pezzo di pane. Spero di essere stato utile a qualcuno.
|