|
info esercizio TN 14 annos, 7 meses ago
|
|
c'è un esercizio di TN nel quale abbiamo due segnali che differiscono per la fase e dobbiamo calcolare la probabilità d'errore.Abbiamo due casi in cui nel primo caso non si riesce a capire che tipo di segnali sono e quindi non so come ricavare la P(e) nel secondo caso invece si nota sono segnali 2-fsk...i segnali sono s1=cos(2pf°t) s2=cos(2p(f°+ delta)t) primo caso delta=200 secondo caso delta=750 con f°=4Mhz T=2msec. nel primo caso che tipo di segnali sono per calcolare la prob d'errore? aiutatemi!!
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
giallo (Utente)
Ripetente
Messaggi: 46
|
Re:info esercizio TN 14 annos, 7 meses ago
|
|
Io ho semplicemente dedotto che nn essendo ortogonali i due segnali per delta=200 e ,siccome differiscono solo in fase, nn si possono dire fsk e quindi nn si può calcolare la P(e).Non sono sicuro che è giusto però!
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|
Re:info esercizio TN 14 annos, 7 meses ago
|
|
sapresti disegnarli?? perche se cosi fossi mi calcolerei la distanza ed userei la formula generale per la probabilita d'errore in cui serve la distanza!!
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|
Re:info esercizio TN 14 annos, 7 meses ago
|
|
@ giallo: non è che la probabilità di errore si calcola solo per set di segnali standard!
Per delta = 200 effettivamente i segnali non sono ortogonali (basta calcolarne il prodotto hermitiano che è non nullo). In tal caso uso la formula per il calcolo della probabilità di errore per un generico set binario di segnali, come suggeriva Ant2510onio.
Consiglio: scrivete tutto il ragionamento che vi porta ad usare la formula generale o la formula particolarizzata per gli fsk, se non lo fate "non avete scritto niente" (l.izzo).
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|
Re:info esercizio TN 14 annos, 7 meses ago
|
|
charlie e se calcolo la distanza tra i due segnali?? potrei inserirla nella formula..e il gioco è fatto...come la vedi?? è l'esercizio che ha dato problemi a nn pochi!! Peso che forse questa sia una soluzione non troppo irreale......spero!!
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|
Re:info esercizio TN 14 annos, 7 meses ago
|
|
esatto, per essere più espliciti: supponendo che il ricevitore sia a massima verosimiglianza P(err) = Q(alfa*d/(sqrt(2*N_0)) dove d è la distanza dei segnali.
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|
Re:info esercizio TN 14 annos, 6 meses ago
|
|
La mia prima deduzione è stata che fosse un errore, effettivamente se fosse 250khz tutto cambierebbe, anche perchè per quanto ho visto mi pare che ci siano degli esercizi simili in cui entrambe le Delta danno segnali ortogonali. Per scrupolo ho provato a calcolare comunque la distanza tra i due segnali e, sarò incapace io, ma non riesco ad "uscirne" (Anche perchè comunque dovremmo sempre avere a che fare con valori di seni e coseni noti perchè il prof non consente l'uso della calcolatrice):
(d12)^2=Integrale tra 0 e T di (cos(2pf°t)-cos(2p(f°+ delta)t)^2
L'integrando diventa cos^2(2pf°t)+cos^2(2p(f°+ delta)t)+2*cos(2pf°t)*cos(2p(f°+ delta)t)= 1/2[cos(4pf°t)+1+cos(4p(f°+ delta)t)+1+2cos(2p(2f°+ delta)t)+2cos(2p*delta*t)]
A Questo punto integrando avremo tutti seni tra 0 e T(fratto delle costanti), il contributo in 0 sarà dunque zero e avremo: Vediamo che f°T=4,DeltaT=200*2*10^-3=4/10=2/5, sen(8p)=0
1/2[2T+2sen(2p(2f°+ delta)T)/(2p(2f°+ delta)+2sen(2p*delta*T)/(2p*delta)]
E qui mi blocco. Sbaglio da qualche parte? Idee? Suggerimenti?
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|
Re:info esercizio TN 14 annos, 6 meses ago
|
|
Sarebbe utile sapere anche come si fa "rigorosamente" (io me ne sono andato per una idea) l'esercizio che dice: Calcolare la odf del primo ordine del processo aleatoria all'uscita della non linearità senza memoria avente caratteristica ingresso-uscita xu(x) (u(x) è la funzione gradino unitario) quando essa è sollecitata da un processo gaussiano a media zero e varianza (sigma)^2
|
|
|
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|
Re:info esercizio TN 14 annos, 5 meses ago
|
|
Siccome penso di aver risolto il secondo problema posto per tutti: yivare in senso classico rispetto ad y e otteniamo fx(y)u(y) e aggiungiamoci una delta di ampiezza pari alla discontinuità presente in zero: delta(y)*Fx(0)
In definitiva fy(y)=fx(y)u(y)+1/2delta(y) (Se integriamo da meno infinito a più infinito effettivamente ci troviamo 1, il che dovrebbe essere conferma della corretta procedura) (Per ulteriori chiarimenti ed esercizi similari cfr. Probabilità e informazione, Giacinto Gelli, pagine 90,91 e giù di lì, il libro di Teoria dei Segnali per la parte di probabilità)
Spero di essere stato utile nel mio piccolo a qualcuno, se dovreste trovare errori segnalateli in quanto è comunque una mia elaborazione personale e potrebbero essercene.
|
|
|
|
|
Ultima modifica: 13/07/2010 19:22 Da MaestroYoda.
|
|
Per scrivere in questo forum è necessario registrarsi come utenti di questo sito ed effettuare il login. |
|