Ciao a tutti! Non essendoci nessun report di questo esame ho pensato di farne uno io, l'ho sostenuto pochi giorni fa.
Comincio col dire una cosa che per il professore è molto importante e ci ha tenuto a precisarlo una volta a ricevimento: l'elaborato è necessario per dare l'esame, senza non è possibile sostenerlo, ma non è la cosa importante..venire all'esame e portare una buona tesina e sapere poco e niente di teoria comporta la bocciatura se non un voto basso. Al contrario è importantissimo essere ben preparati sulla teoria essendo per l'appunto un esame teorico.
Detto questo l'esame è cominciato con l'esposizione dell'elaborato (presentazione in slides) con qualche piccola osservazione.
Poi si è passati direttamente alla teoria. Mi ha fatto tre domande, ognuna delle quali me le ha fatte rispondere su di un foglio lasciandomi il tempo di scrivere (precisando che dovevo scrivere solo i concetti principali, il resto voleva che lo commentassi a voce). Non so se questa è la modalità standard di esame perché ero nel suo studio ed ero l'unico, quindi mentre mi faceva l'esame stava sbrigando altre faccende con un collega. Però lui in aula parlò di esame alla lavagna, quindi è probabile che se si svolge in aula viene fatto così.
Le domande sono state:
-matrici topologiche, proprietà e legami tra esse.
-assolutà stabilità caso monodimensionale e n-dimensionale.
-sintesi di foster per un generico doppio-bipolo e caso resistenze.
Comunque il professore è come lo vedete a lezione, molto tranquillo e disponibile. Però non regala nulla, esige che le cose le si sappiano bene quindi non penso che sia tra quegli esami da "provare a prendere". Spero di essere stato d'aiuto poi se ci sono altre domande chiedete spero di potervi rispondere

ciao a tutti!