Ciao a tutti ragazzi ho cercato di studiare dalle slides e da quello che ho potuto trovare da internet i monitor ma non è che ci ho capito molto.
Posso dirvi cosa ho capito e chiedervi delle integrazioni eventualmente?li divido in concetti in modo da essere il più chiaro possibile
1)Il monitor è un tipo di dato astratto contenente delle variabili (definite nel monitor e visibili solo in esso) utilizzabili solo da alcuni processi (che sono procedure anch'esse del monitor). Fin qui tutto ok, giusto?
2) Ora poi si parla che per garantire che un solo processo per volta, abbia accesso alla variabile locale (credo che si riferisca alle variabili provate del monitor, giusto?) si impone che le funzioni di accesso al monitor vengano eseguite in modo mutuamente esclusivo, e che tutti gli altri processi che invocano una variabile del monitor devono attendere se c'è già un altro processo attivo nel monitor. Se fin qui è tutto giusto io vi chiedo: ma allora come si spiega la definizione? cioè ci sono processi esterni al monitor che accedono ad esso, e poi ci sono anche processi interni al monitor?
3) si parla di istanze del monitor, ma cosa si intende? le risorse private del monitor?
|