Scusatemi, credo di aver fatto un casino.
Riscrivo tutto, e chiedo agli amministratori di cancellare il
messaggio precedente, grazie e scusate ancora.
Ecco il .jpg della traccia del 13/03/13.
La traccia in se è facile, va sottolineata forse solo una cosa
nel primo punto: per alfa = 0 si scopre che l'unico legame tra
linea circuitale e antenne è la corrente, massimizzare la densità
di potenza irradiata dalle antenne significa quindi massimizzare
la corrente entrante alla sezione antecedente al blocco serie che
contiene le antenne. Questo accade ovviamente in condizioni di
adattamento, utilizzando l'adattore a lambda quarti, e quindi Z
si calcola con la formula dell'adattore (poichè rimarrebbe solo quel tratto non adattato, dato che il blocco finale già lo è poichè Z1=ZA1=ZA2=75ohm essendo
antenne a lambda/2 ) Per quella Z quindi calcolata con l'adattore
a lambda quarti la corrente è massima e quindi anche la densità
di potenza irradiata dalle antenne.
Spero di essere stato utile, in bocca al lupo, Blind.
